Visualizzazione post con etichetta Biblioteca decentrata "Brancaccio". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biblioteca decentrata "Brancaccio". Mostra tutti i post

giovedì 21 marzo 2019

OGGI 21 MARZO: PRIMAVERA POESIA BRANCACCIO MAREDOLCE





Parole sulle note di un valzer

SARÀ AGDAL
Per Maredolce

*

                                                           Sarà sarà sarà Agdal
L’acqua un giorno verrà

Vedrà vedrà vedrà Giafar
L’acqua un sogno sarà

 Godrà godrà godrà Balarm
L’acqua sarà realtà

L’acqua un sogno
Del lago sarà

Dolce lago d’amore
sempre l’acqua fluirà 

domani no o si
dal Grifone ridiscenderà

domani no o si
Maredolce  di prosperità

Pesci uccelli aranci suoni d’oro 
sempre ci saran
Balarm Agdal
Balarm Agdal
Un lago d’amore Palermo sarà

Pesci uccelli aranci suoni d’oro 
 sempre ci saran
Balarm Agdal
Balarm Agdal
Un lago d’amore Palermo sarà

Palermo, dicembre 2018

©piero carbone 






UMMIRA
Canzone con Angelo Indaco




giovedì 23 marzo 2017

ANCHE CON I VERSI DI BÉCQUER E CATULLO A BRANCACCIO. "Giornata mondiale della poesia" 2017 - Video


Link per vedere il video della manifestazione:


schermata you tube



Evento organizzato dall'Associazione Culturale "Maredolce" (Presidente Domenico Ortolano), e dalla Biblioteca Comunale Decentrata "Brancaccio" (Direttrice Teresa Milia).
In collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Maredolce" (Dirigente Vito Pecoraro).
*
Conferenza di Salvatore Pedone.
La  produzione poetica in Sicilia nei secoli sulla scorta delle pubblicazioni e dei manoscritti conservati nella Biblioteca comunale di Palermo: documentazione e regesto.

Video
Testi, traduzioni, letture, canti.
Piero Carbone
Valeria Damiano
Nancy Luppina
Franco Luppina
Giulia Petrucci
Agata Spinnato

Inoltre, poesie di:
Gustavo Adolfo Bécquer
Gaio Valerio Catullo

Altre traduzioni di:
Juan Diego Catalano
Domenico (Michetto) Romano

Foto e video:
Antonio Contorno
Carmelo Sabella

*
Video amatoriale















lunedì 20 marzo 2017

UN CAVALIERE A BRANCACCIO RESTAURA ORDINE E BELLEZZA! E POESIA? Domani in Biblioteca per la Giornata Mondiale della Poesia


CONTRIBUTI

PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA


La Biblioteca Decentrata di Brancaccio e l'Associazione "Castello Maredolce" 

invitano

 all'evento "Guardando il Mediterraneo"

21 Marzo 2017 - ore 16,00.

Sala di lettura Biblioteca Brancaccio



Con la partecipazione di una delegazione poetico-artistica
dell'Istituto Comprensivo Statale "Maredolce" di Palermo




La vuci di un omu sulu nsangulià lu vientu.

In The Poet Sings For  All / Lu pueta canta pi tutti
Legas, Mineola (New York) 2014
Introduzione e traduzione in inglese di Gaetano Cipolla 


Ammazza. O è ammazzatu

“La última voz de un hombre ensangrentó el viento”.
 Rafael Alberti, El muro.
“La solitaria voce di un uomo insanguinò il vento”.



Pueta,
terri terri,
sbinnuliasti
banneri di palori
p’addrizzari
lu munnu avariatu.
Palori...
Un poeta chi pò fari?

“Tutti li petri di lu ma paisi
li puortu mpiccicati nni li piedi.”
Canzuni ti mintisti a vannïari.

Fusti a Valencia, America Latina,
Cuba, New York, ancora cchjù luntanu.

“Vientu, essiri nievula, Signuri,
sunnambulu. Trasivu ntre un jardinu
di notti a l’ammucciuni e nuddru c’era.”

Tiatru, conferenzi, ricitari.
Supirchiarii? No. Dimocrazia.

Cu pueta nun è ed è surdatu
cancia lu munnu. Ammazza.

O è ammazzatu.



Mata o va a ser matado 
  
Poeta
 De tierra en tierra
Flameaste
pendones de palabras
Para arreglar
El mundo estropeado.
Palabras...
Un poeta qué puede hacer?

Todas las piedras del pueblo
Las traigo en los pies clavadas . *
Canción te pusiste a chillar.

Te fuiste a Valencia,a América latina,
Cuba, A Nueva York,y otra vez más lejos.

Viento… ser nube, Señor **
Sonámbulo  entré yo anoche
 en tu jardín. Nadie había ***

Teatro, conferencias, funciones.
Desprecios? No, democracia.

Quien no es poeta y es soldado
Convierte el mundo. Mata
 o va a ser matado.

Traduzione in spagnolo: Valeria Damiano

    

      Riferimenti alle poesie di Rafael Alberti:
      *“La Encerrada” n. 6
** “Balada de la sinceridad al toque de las ánimas”
*** “La Encerrada” n. 9
      





Gustavo Adolfo Bécquer
 
RIMA XXXVIII

Los suspiros son aire y 
van al aire. Las lágrimas son agua y van al mar. 
Dime, mujer, cuando el amor se olvida, 
¿sabes tú adónde va?


Libera traduzione 

Li suspira su neglia e vannu all'ariu.
Li lacrimi su acqua e vannu a mari? 
Quannu l'amuri mori, dimmi,
dimmi, unn’è ca si nni va?


Traduzione  in siciliano: P. C.



Associazione Culturale  "Castello di Maredolce"



Messaggio del murales:

RITORNA A BRANCACCIO UN CAVALIERE ANTICO
E RESTAURA ORDINE E BELLEZZA.
(NON LASCIAMOLO SOLO...)



domenica 11 dicembre 2016

NATALE A BRANCACCIO: IN BIBLIOTECA

Natale tra ferialità e festosità



L'Associazione Culturale "Maredolce" e la Bibiloteca decentrata di Brancaccio
 organizzano

POMERIGGIO IN BIBLIOTECA: ASPETTANDO IL NATALE

Mercoledì 14 Dicembre 2016 ore 16:00
Via San Ciro n. 19 - Palermo





E’ Natali – sì – lu sacciu;

ma chi m’interessa,

pi mia è na jurnata la stessa.

Cu nasci, cu mori, chi m’importa,

è na fera!

Nun nascemu tutti a la stessa manera.

Iò nascivi ‘nta ‘na grutta

e nun sugnu Diu.

A chi vali nasciri ‘nna sta terra,

dunni regna l’odiu e la guerra?

...